Movimento Sociale Cattolico Vendita online articoli e abbonamenti

BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA

Rivista storica nata nel 1966

A cura dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia

Frequenza: 3 numeri all'anno

Il "Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia" ha iniziato le sue pubblicazioni nel 1966. Il periodico si presenta come l'unica rivista italiana di storia che abbia messo a tema la ricostruzione delle esperienze compiute dai cattolici nell'ambito della vita economica e sociale dall'unità ai decenni finali del XX secolo. Il periodico è voce dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia e quindi dell'attività di ricerca che l'Archivio va svolgendo per individuare e recuperare al lavoro storiografico più attuale una documentazione ricca, però dispersa e scarsamente conosciuta. La rivista vuole offrirsi anche come lo strumento di questo lavoro, segnalando fondi archivistici, materiali e stampa periodica e non, fonti inedite. Il "Bollettino", fondato da Mario Romani, ha aperto le proprie pagine, oltre che ad archivisti ed a giovani studiosi, a noti specialisti di storia politica e sociale del movimento cattolico italiano.

Dall’annata 2012 i contributi presentati al “Bollettino” sono valutati in forma anonima da studiosi competenti per la specifica disciplina (double-blind peer review).

ISSN carta: 0390-8240
ISSN digitale: 1827-7977

Direttore
ALBERTO COVA

Comitato di Direzione
EDOARDO  BRESSAN,  PIETRO  CAFARO,  ALFREDO   CANAVERO,  ALDO  CARERA,  ANDREA CIAMPANI, ALBERTO COVA, AGOSTINO GIOVAGNOLI, ANGELO MOIOLI, DANIELA  PARISI,  PAOLO  PECORARI,  ANGELO  ROBBIATI  (†),  VINCENZO  SABA  (†),  MARIO TACCOLINI, LUIGI TREZZI, GIORGIO VECCHIO

Comitato di Redazione 
DANIELE BARDELLI, CLAUDIO BESANA, MARTA BUSANI, ALDO CARERA, VESNA CUNJA, GIANPIERO FUMI, ANDREA MARIA LOCATELLI, NICOLA MARTINELLI, VANESSA POLLASTRO

Contatti:

Inserire il codice per attivare il servizio.