Libri di Alfredo Canavero - libri Movimento Sociale Cattolico Vita e Pensiero

Alfredo Canavero

Titoli dell'autore

Amintore Fanfani. La prospettiva europeista digital Amintore Fanfani. La prospettiva europeista
Anno: 2011
A. Canavero, Amintore Fanfani. La prospettiva europeista Benché non si possa considerare un federalista, Amintore Fanfani fu senz’altro un europeista convinto, non tanto per ragioni ideali, quanto per una serie di ragioni politiche pratiche. L’integrazione europea avrebbe infatti permesso di affrontare meglio i problemi economici dell’Italia, offrendo uno sbocco all’emigrazione e favorendo l’esportazione di beni durevoli. Fanfani pensava poi che, nell’ambito della Comunità europea, l’Italia avrebbe potuto godere di una posizione internazionale più rilevante, poteva così giocare quel ruolo di mediazione tra Ovest ed Est che l’uomo politico aretino intendeva realizzare. In questo senso si comprende meglio anche il favore di Fanfani all’ingresso della Gran Bretagna nella Comunità europea, non solo per compiacere gli Stati Uniti e rafforzare l’Alleanza atlantica, ma anche per indebolire l’asse Parigi-Bonn, favorendo invece l’asse Roma-Londra, con un conseguente aumento del prestigio dell’Italia. Although he cannot be considered a federalist, Amintore Fanfani was certainly a supporter of Europeanism, not for ideal reasons, but rather for a series of practical political reasons. European integration would allow Italy to better face its economic problems, by giving a way out of emigration and promoting exports of durable goods. Moreover, Fanfani believed that Italy would benefit from a more important international position in European community through the mediation role between East and West, a role he wanted to play. This makes it easier to understand the reason Fanfani was in favour of the UK’s entry into the European community: not only to please the US and strengthen the Atlantic Alliance, but also to weaken the Paris-Bonn axis in favour of the Rome-London axis, resulting in improving Italy’s prestige.
€ 6,00
Angelo Mauri tra Ottocento e Novecento digital Angelo Mauri tra Ottocento e Novecento
Anno: 1988
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.