Libri di Giovanni Michelagnoli - libri Movimento Sociale Cattolico Vita e Pensiero

Giovanni Michelagnoli

Titoli dell'autore

Il neovolontarismo economico statunitense nell’analisi storiografica di Fanfani digital Il neovolontarismo economico statunitense nell’analisi storiografica di Fanfani
Anno: 2011
G. Michelagnoli, Il neovolontarismo economico statunitense nell’analisi storiografica di Fanfani Tre sono gli spunti di riflessione che il saggio offre al lettore. Il primo riguarda l’Istituto di Scienze economiche dell’Università Cattolica. Tale struttura di ricerca, cui Fanfani afferiva, fu un vero laboratorio culturale, che permise al professore toscano di superare alcuni pesanti limiti della cultura italiana del periodo tra le due guerre. In secondo luogo va ricordato l’interesse di Fanfani per il neovolontarismo americano. Egli cercò di coniugare questo indirizzo di pensiero con il personalismo cristiano, tentando di costruire un quadro in cui la persona umana fosse al centro dell’ordine economico-sociale. Da ultimo l’autore ricorda che lo sforzo di collegare l’istituzionalismo americano e il personalismo cristiano aveva una precisa finalità: offrire solide basi etiche e filosofiche a un programma di riforma. In his essay, the author offers three cues for reflection to the reader. The first is about the Economic Science Institute of the Catholic University. The research institute where Fanfani worked, was a true cultural testing ground and allowed the Tuscan professor to overcome some of the weighty limitations of interwar Italian culture. The second is Fanfani’s interest in American neo-voluntarism. He tried to match up this school of thought with Christian personalism, attempting to produce a theory in which the human being is at the centre of the economic and social order. Lastly, the author points out that the effort made to link American institutionalism with Christian personalism had a specific purpose: give a sound and ethical foundation to a reform programme.
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.