Libri di Mario Casella - libri Movimento Sociale Cattolico Vita e Pensiero

Mario Casella

Titoli dell'autore

Documenti sulle 'Missioni religioso-sociali' dell'Azione Cattolica italiana (1950-1959) (Prima parte) digital Documenti sulle 'Missioni religioso-sociali' dell'Azione Cattolica italiana (1950-1959) (Prima parte)
Anno: 2010
M. Casella, Documenti sulle ‘missioni religioso-sociali’ dell’Azione Cattolica Italiana (1950-1959) (Prima parte) Con questo articolo si avvia la pubblicazione di una serie di documenti conservati nell’Archivio dell’Azione Cattolica Italiana. Si tratta di un materiale di sicuro interesse, che, da un lato, getta luce sulla difficile situazione religiosa e sociale dell’Italia degli anni Cinquanta del XX secolo e, dall’altro, aiuta a capire che cosa era l’Azione Cattolica di quegli anni e quali erano gli obiettivi che si prefiggeva. In questo primo saggio Mario Casella dà conto del vasto programma di apostolato religioso e sociale posto in essere dall’AC per rispondere alle sollecitazioni che venivano direttamente dal Pontefice. Il contributo è accompagnato dalla pubblicazione della relazione finale del ‘Piano Calabria’, attuato dall’AC tra il novembre 1950 ed il maggio 1951. M. Casella, Documents on the ‘social-religious missions’ of Italian Catholic Action (1950-1959) (Part one) Starting from this issue, we will publish a number of documents from the Italian Catholic Action Archives. These are documents of great historical value, which can – on the one hand – cast light on the difficult Italian social and religious situation in the Fifties and, on the other hand, help to understand what Catholic Action was in those years and which were its objectives. In his essay, Mario Casella relates the great apostolic activity carried out by Catholic Action in response to the express wish of the Pope. In addition to the article, we publish the final report of the so-called ‘Calabria Plan’, carried out by Catholic Action between November 1950 and May 1951.
€ 6,00
Religione e politica nell’Azione cattolica di Luigi Gedda (1952-1959) digital Religione e politica nell’Azione cattolica di Luigi Gedda (1952-1959)
Anno: 2009
In questo articolo, frutto di una ricerca tra le carte conservate nell’Archivio dell’Istituto «Paolo VI» di Roma, l’A. si sofferma su di un tema assai dibattuto in sede storiografica: quello dei rapporti tra religione e politica nell’Azione cattolica degli anni Cinquanta del Novecento. Sulla base di una ricca ed ancora inedita documentazione, vengono qui analizzate le accese discussioni che ai vertici dell’Associazione si susseguirono in quegli anni su temi quali: «I Comitati civici», «Azione cattolica e politica» (con particolare riferimento alla «questione democristiana», all’«Operazione-Sturzo» e ai rapporti con le destre), la «questione comunista» (con speciale attenzione alla «Chiesa del silenzio», alle «Associazioni Pionieri d’Italia» di ispirazione comunista e a talune manifestazioni laiciste, come, ad esempio, la «mozione Gullo-Pajetta-Togliatti» presentata in Parlamento il 19 dicembre 1957). ENGLISH: In this essay – the fruit of a research amongst the papers held in the archive of Paolo VI Institute in Rome – the author deals with a much-discussed issue in the historiography: the relationships between religion and politics in Catholic Action during the Fifties. On the basis of various and still unpublished documents, the author considers the lively debate which took place between the leaders of the Association about themes such as the «Civic Committees», «Catholic Action and politics» – with special reference to the «Christian- Democratic question», the so-called «Sturzo-Operation» and to relationships with the right-wing parties – and, finally, the «communist question» – with special reference to the «Church of Silence», to the communist-leaning «Pioneers of Italy Association» and to some lay initiatives such as the «Gullo-Pajetta-Togliatti motion», proposed in Parliament on 19th December 1957.
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.