Libri di Pier Luigi Porta - libri Movimento Sociale Cattolico Vita e Pensiero

Pier Luigi Porta

Titoli dell'autore

La formazione universitaria e il rapporto con i maestri digital La formazione universitaria e il rapporto con i maestri
Anno: 2011
P.L. Porta, La formazione universitaria e il rapporto con i maestri Il contributo si sofferma sul rapporto di Amintore Fanfani con i suoi maestri. Il problema viene esaminato a diversi livelli. In primo luogo sono studiati i rapporti di Fanfani con l’ambiente interno dell’Università Cattolica a cavallo degli anni Venti e Trenta del Novecento. Le influenze più dirette sono legate alle sue relazioni con Marcello Boldrini, Angelo Mauri e Jacopo Mazzei. Al di sopra di questi rapporti sta la figura di Giuseppe Toniolo, con il quale Fanfani poté avere nessi solo indiretti. Un secondo livello di indagine riguarda l’esame dei rapporti di Fanfani con il rettore della Cattolica, Agostino Gemelli, e con i docenti di filosofia dell’Ateneo milanese. Un terzo livello di indagine riguarda il rapporto di Fanfani con la tradizione del pensiero economico italiano. This essay is about the relationship between Amintore Fanfani and his teachers. The issue is analysed at different levels. At the first level, the author examines his relations with the working environment within the Catholic University between the 1920s and 1930s. The most direct influences are due to his links with Marcello Boldrini, Angelo Mauri and Jacopo Mazzei. In addition to these relationships, there was also Giuseppe Toniolo, with whom Fanfani had no direct links. At the second level, the author examines Fanfani’s relations with the Catholic University Rector, Agostino Gemelli, and with the professors of philosophy of the university. The third level is about the link between Fanfani and the tradition of Italian economic thought.
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.