Il dilemma dell’autonomia sociale nelle democrazie pluraliste. Il lascito di Mario Romani
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The autonomy of workers’ organizations in pluralist democracies as a premise for growing, through collective bargaining and the spaces of participation. This was the profound sense of Mario Romani’s thinking. Romani identified two phases of the affirmation of autonomy in Italy. In the 1950s, the phase of social autonomy, understood as recognition of the role of free trade union associations, within the framework of private-collective relations. Two decades later, the phase of democratic autonomy vis-à-vis mass parties and an increasingly present state in Italian society. Today, given the crisis of representation of social actors, the issue of trade union autonomy deserves attention and is still relevant. It constitutes Romani’s cultural legacy to the new series of the Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia (BAMSCI).
Il dilemma dell’autonomia sociale nelle democrazie pluraliste. Il lascito di Mario Romani by Aldo Carera is licensed under CC BY-NC-ND 4.0 Biografia dell'autoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Milano. E-mail: aldo.carera@unicatt.it. |
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Presentazione della Nuova Serie
Il «problema della democrazia» e i corpi intermedi: teoria politica e dottrina sociale della Chiesa (1961-1991)
Da associazione a movimento? Le ACLI di Milano nel ‘miracolo economico’ (1962-1968)
Il «problema della democrazia» e i corpi intermedi: teoria politica e dottrina sociale della Chiesa (1961-1991)
Da associazione a movimento? Le ACLI di Milano nel ‘miracolo economico’ (1962-1968)
Ultimi 3 numeri
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2024 - 1-2
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ. Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ. Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
Annate disponibili online
202420162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196819671966