Libri di Marco Salvioli - libri Movimento Sociale Cattolico Vita e Pensiero

Marco Salvioli

Marco Salvioli
autore
Vita e Pensiero

MARCO SALVIOLI (Modena 1976), presbitero dell’Ordine dei Predicatori (Domenicani), ha conseguito la laurea magistrale in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bologna e la licenza in Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Attualmente insegna Antropologia filosofica e Teologia fondamentale presso lo Studio filosofico domenicano (Bologna) e Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). È membro della Scuola di Anagogia (Bologna), fondata dal Card. Giacomo Biffi e diretta da fr. Giuseppe Barzaghi, O.P., e del Centre of Philosophy and Theology (Nottingham), diretto da John Milbank. Dal 2010 è direttore della rivista “Divus Thomas”. Tra le sue pubblicazioni, oltre a diversi saggi pubblicati su riviste specialistiche, ricordiamo: Il Tempo e le Parole. Ricoeur e Derrida «a margine» della fenomenologia (2006) e Bene e male. Variazioni sul tema (2012).

Condividi:

Titoli dell'autore

“Un colorito etico particolare”: sul rapporto tra morale ed economia in Francesco Vito digital “Un colorito etico particolare”: sul rapporto tra morale ed economia
in Francesco Vito
Anno: 2016
In the first part, the essay offers a brief review of the main studies on Francesco Vito’s contribution to the debate on the relationship between ethics and economics. In the second part, it offers a summary of the main reflections that the economist of the Università Cattolica del Sacro Cuore developed on this issue. Vito’s thought is part of a conception of human action “as a whole”, proposed in the “personalist milieu”, so he argues that every economic act has a moral implication...
€ 6,00
Il lavoro tra dignità e mercificazione dell’uomo. Riflessioni a partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa digital Il lavoro tra dignità e mercificazione dell’uomo. Riflessioni a partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa
Anno: 2015
The contribution contains the reflections presented at the opening of the Conference ‘‘Ripensare il lavoro, ritrovare il lavoro’’, organized by the Faculty of the Economics of the Università Cattolica del Sacro Cuore. In particular, after considering some passages of the works by John Locke and Adam Smith showing a propensity of liberal-capitalist thought to ‘commodify labour’, some alternatives from the Social Doctrine of the Church and from the recent teachings of Pope Francesco are proposed...
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.