Maria Bocci
Titoli dell'autore
Un ateneo italiano: l’Università Cattolica e le sue sedi
digital

Anno:
2014
This essay can be included in the branches of research on Italian academic geography and the way it changed during the post-WWII period when the economic boom took place and free access to university was introduced. Through the analysis of unpublished documentation, the author highlights the features of the “spread in territory” of Catholic University: the study of the Italian context is provided with interesting elements such as that the “spread” belonged to a large-scale project which aimed to give the word Catholic a civil meaning and national extension...
€ 6,00
Per la «trasformazione del nostro Paese». La Cattolica negli anni della formazione di Fanfani
digital

Anno:
2011
M. Bocci,
€ 6,00
«La Chiesa in quanto tale». Il Concilio indiviso, da Gioventù Studentesca a Comunione e Liberazione
digital

Anno:
2010
M. Bocci, «La Chiesa in quanto tale». Il Concilio indiviso, da Gioventù Studentesca a Comunione e Liberazione
Il saggio analizza il rapporto di Gioventù Studentesca, poi Comunione e Liberazione, con il Concilio Vaticano II, tenendo conto delle prime acquisizioni storiografiche sull’argomento
verificate però con un’attenta indagine delle fonti documentarie disponibili, per individuare i luoghi genetici più significativi del confronto che questo movimento ha sviluppato con il Concilio e le tematiche che hanno segnato la recezione, per certi versi creativa, operata da GS/CL. Sono individuate alcune fasi di tale recezione, che in parte anticipa e poi accoglie e assimila il lascito conciliare, accentuandone aspetti consonanti con il carisma del movimento, a sua volta segnato dai cambiamenti post-conciliari. La particolarità di questa recezione si coglie nell’attenzione a non perdere di vista i nuclei portanti dell’evento conciliare e nella presa di distanza da letture del Vaticano II che hanno evidenziato solo alcuni aspetti del suo insegnamento, con il pericolo – per CL – di produrre
interpretazioni non attendibili e non condivisibili.
M. Bocci, «Church as such». The undivided Council, from Student Youth to Communion and Liberation
In this essay the Author analyses the relationship between Gioventù Studentesca (literally
Student Youth) – later known as Communion and Liberation – and the Second Vatican
Council. The first historiographical contributions available on the subject have been taken into consideration – after a careful check of their documentary sources – in order to find out the beginnings of the dialogue that this movement was able to establish with the Council, and to point out the main themes of SY/CL’s creative reception. This reception – which can be divided into various phases – anticipates, in a sense, the legacy of the Council; in a second moment the movement accepted and assimilated it, emphasizing the aspects which were more consistent with its charisma – and despite the consequences on it of the post-conciliar changes. The peculiarity of this reception is evident in the effort not to lose sight of the Council’s fundamental values and in the movement’s distancing from restictive interpretations of the Second Vatican Council, which - according to CL – would bring to unreliable and unacceptable conclusions.
€ 6,00
«Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia». Un dibattito a più voci con le autrici di un interessante lavoro storico
digital

Anno:
2009
Sono qui pubblicati gli interventi pronunciati in occasione della presentazione del
volume di Margherita Pelaja e Lucetta Scaraffia Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia (Laterza, Roma-Bari 2008), che si è svolto presso l’Università cattolica del Sacro Cuore il 20 aprile 2009. Ne emerge un confronto interessante, sviluppato da studiosi diversamente competenti dal punto di vista storico, teologico e filosofico, su uno dei temi più cruciali e controversi sia in sede di ricostruzione storica, sia nell’attualità politica ed ecclesiale. Il dibattito non ha mancato di sottolineare la complessità interpretativa del tema affrontato dal volume, che ricostruisce il rapporto fra Chiesa e sessualità dalle origini della storia cristiana all’età contemporanea, tenendo conto di una pluralità di piani, da quello dogmatico a quello pastorale, senza escludere la prospettiva antropologica e il livello del «governo delle anime».
«Two in one flesh». Church and sexuality in history
We publish hereafter the papers delivered on the occasion of the public presentation
of Margherita Pelaja and Lucetta Scaraffia’s book, Two in one flesh. Church and sexuality in history (Laterza, Rome-Bari 2008). The conference took place at the Catholic University of the Sacred Heart in Milan on 20th April 2009. Scholars of history, theology and philosophy built up a very interesting debate on one of the most topical and controversial issues discussed in historical, political and ecclesiastical circles. The debate highlighted the interpretive complexity of the issue addressed in the book, which reconstructs the relationship between the Church and sexuality from the origins of Christianity to the present, considering a plurality of levels, from the dogmatic to the pastoral one, and also including the anthropological perspective and the «government of souls».
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ.
Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
Annate disponibili online
20162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196819671966