I fondamenti dell’azione politica di Amintore Fanfani: a proposito di alcuni scritti degli anni Quaranta
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
T. Fanfani, I fondamenti dell’azione politica di Amintore Fanfani: a proposito di alcuni scritti degli anni Quaranta
La riflessione si sofferma sulle ragioni della capacità progettuale del ‘politico’ Fanfani e sulla sua determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati. L’autore individua in alcuni scritti e in riflessioni maturate soprattutto durante gli anni della guerra e della permanenza forzata in Svizzera la matrice del suo pensiero, la sorgente della sua azione politica. Si tratta di tre brevi saggi, elaborati in quegli anni e pubblicati nell’immediato dopoguerra, Le tre città. Postille a San Luca, Summula sociale, Colloqui sui poveri. La relazione si sofferma su passaggi contenuti nei tre studi, in particolare nel primo. Spunti sono ripresi anche da un dattiloscritto, composto da otto fittissime cartelle, contenuto nelle carte del suo archivio per la formulazione dell’articolo della Costituzione sul controllo sociale dell’attività economica. The essay presents the reasons behind the Fanfani’s planning skills as a politician and shows his perseverance in achieving some set goals. Using some of his writings and observations, which were made especially during wwii and his Swiss internment, the roots of Fanfani’s thought and the source of his political activities are identified. The works are three short essays, written during that period and published in the immediate post-war years: Three Towns. Marginal Notes at San Luca, So¬cial summula, Dialogues about the Poor. In this essay, the author focuses on several passages taken from those three works, especially focusing on the first. Some information is even from a typescript, made of eight sheets closely written, found in his personal archive and used to draft the article of the Constitution regarding the social control of economic activity. |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ.
Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
Annate disponibili online
20162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196819671966