Nicola Martinelli
Titoli dell'autore
Alle radici dell’autunno caldo: l’unione sindacale provinciale
CISL di Milano tra anni Cinquanta e Sessanta
digital

Anno:
2024
Starting from an analysis of the strike for housing organised in September 1963, the essay reconstructs the internal evolution of the Milan CISL, highlighting both the elements of continuity and the first signs of the conflictual attitude that would have characterised this union during the so-called ‘warm autumn’...
Mutualità d’impresa e Welfare State: sopravvivenza e declino
delle casse sostitutive
digital

Anno:
2013
Nel settore industriale l’assistenza di malattia origina precocemente e dal basso, attraverso l’istituzione di innumerevoli casse mutue aziendali. Difficoltà di gestione e necessità di coordinamento spingono però verso un progressivo accentramento di questa funzione in mani pubbliche, processo che, inevitabilmente, genera la resistenza degli organismi preesistenti
€ 6,00
Una «questione marginale»? L'epopea del brevetto dei farmaci in Italia
digital

Anno:
2010
N. Martinelli, Una «questione marginale»? L’epopea del brevetto dei farmaci in Italia
Questo lavoro si propone di indagare il complesso iter che ha portato nel 1978 all’introduzione
nell’ordinamento italiano della brevettabilità dei medicamenti. Elemento comune
di tutto il secondo dopoguerra è il continuo intrecciarsi del piano giurisprudenziale e di quello legislativo e la difficoltà del legislatore di giungere ad una sintesi condivisa. Per ricercare le motivazioni di questa difficoltà il saggio indaga l’evoluzione delle posizioni delle associazioni di categoria e i nodi ideologici che influenzano le posizioni dei maggiori partiti dell’arco costituzionale. Un’analisi dei cambiamenti intervenuti nel dopoguerra nella struttura
del settore mostra come la vicenda della tutela brevettale dei medicamenti, centrale nel dibattito delle associazioni di categoria, in realtà non possa essere considerata la causa prima dei fenomeni di concentrazione aziendale in corso.
N. Martinelli, A «side issue»? The epic history of medicine patents in Italy
In his essay, the Author reconstructs the complex passage into Italian legislation of a bill on the patentability of drugs, which became law only in 1978. A constant characteristic
of the post WWII period was indeed the close intertwining – on the subject – of legislative and jurisprudential fields; as a consequence, it was difficult for the legislator to come to a convincing synthesis of the two viewpoints. In order to get to the root of this involved situation, the Author takes into consideration the changes in the attitude of the trade associations and the ideological questions which influenced the choices of the major parties in Italian Parliament. An analysis of the post-war changes in the structure of Italian pharmaceutical sector shows how patent protection of drugs – a central issue in the debate within trade associations – actually cannot be considered the cause of the ongoing process of industrial concentration.
€ 6,00
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Presentazione della Nuova Serie
Il «problema della democrazia» e i corpi intermedi: teoria politica e dottrina sociale della Chiesa (1961-1991)
Da associazione a movimento? Le ACLI di Milano nel ‘miracolo economico’ (1962-1968)
Il «problema della democrazia» e i corpi intermedi: teoria politica e dottrina sociale della Chiesa (1961-1991)
Da associazione a movimento? Le ACLI di Milano nel ‘miracolo economico’ (1962-1968)
Ultimi 3 numeri
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2024 - 1-2
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ. Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ. Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
Annate disponibili online
202420162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196819671966